Gli Ereb Altor sono da sempre i benvenuti su Mister Folk: musicalmente colpiscono sempre nel segno e senza grandi proclami sono diventati una certezza nella scena del metal estremo. Inoltre nell'archivio del sito trovate ben cinque dischi recensiti e un'intervista risalente al 2013, periodo Fire Meets Ice. Troppo tempo senza scambiare due chiacchiere con il... Continue Reading →
Norden – Z Popiołow I Krwi
Norden – Z Popiołow I Krwi 2018 – full-length – Werewolf Productions VOTO: 7,5 – recensore: Mr. Folk Formazione: Northflame: voce, tutti gli strumenti Tracklist: 1. …I Zaszczeka Garm – 2. Jam Twy, Orłem – 3. Powiedz, ojcze… - 4. Młot Bogów – 5. To Twój Bóg – 6. The Land (Bathory cover) Finalmente, è il caso... Continue Reading →
Tengger Cavalry: fine della cavalcata
Ascesa e tracollo di un gruppo diverso da tutti gli altri, i Tengger Cavalry. Quella dei Tengger Cavalry è una storia come tante se ne sentono in giro. Si strimpella qualche nota, nascono canzoni e si arriva al primo disco. La differenza sta qui: il primo disco della band asiatica ha un impatto devastante che sarà... Continue Reading →
Intervista: Legacy Of Silence
Un disco di debutto fatto bene sotto tutti i punti di vista: Our Forests Sing è un ottimo biglietto da visita per questa giovane realtà piemontese che ha tanta voglia di fare e di portare sui palcoscenici la propria musica. Our Forests Sing è chiaramente al centro della chiacchierata e vengono raccontati retroscena, curiosità, influenze... Continue Reading →
Barad Guldur – Frammenti Di Oscurità
Barad Guldur – Frammenti Di Oscurità 2019 – full-length – autoprodotto VOTO: 7 – recensore: Mr. Folk Formazione: Ivan Nieddu: voce – Stefano Longoni: chitarra – Riccardo Bona: chitarra – Marco Brambilla: basso – Sara Benzoni: batteria – Eliana Gheza: cornamusa – Stefano Grazioli: cornamusa, flauto – Alessandra Lombardo: ghironda – Elisa Fratus: violino Tracklist: 1. La... Continue Reading →
Intervista: Calico Jack
L'attività del sito misterfolk.com inizia nella primavera del 2013 e i Calico Jack furono tra i primi gruppi a essere ospitati su queste pagine. La pirate metal band con sangue e sudore (e rum!) ha pubblicato il debutto omonimo su Underground Symphony a ben sei anni di distanza dall'EP Panic In The Harbour (e per l'occasione... Continue Reading →