Suidakra – Echoes Of Yore 2019 – full-length – MDD Records VOTO: 7,5 – recensore: Mr. Folk Formazione: Arkadius Antonik: voce, chitarra, orchestrazioni - Sebastian Jensen: voce, chitarra - Tim Siebrecht: basso - Ken Jentzen: batteria Tracklist: 1. Wartunes - 2. The Quest - 3. Havoc - 4. Morrigan - 5. Rise Of Taliesin - 6. Hall... Continue Reading →
Intervista: ShadowThrone
Gli ShadowThrone tornano a farsi sentire con il secondo disco, edito dall’olandese Non Serviam Records, dal titolo Elements’ Blackest Legacy. Rispetto al debutto Demiurge Of Shadow di due anni fa alcune cose sono cambiate, a partire dalla line-up: fuori il cantante Serj Lündgren e il bassista Emanuele Lombardi, dentro Zilath Meklhum (ex Voltumna) alla voce. La copertina,... Continue Reading →
Intervista: Lindy-Fay Hella
Seafarer è un gran bel disco, diverso da quanto trattato solitamente su queste pagine, ma assolutamente da scoprire e fare proprio. Lindy-Fay Hella ha stupito molte persone con il suo primo disco solista e proprio la release della Vàn Records è al centro della chiacchierata avvenuta con la cantante norvegese tramite una videochiamata WhatsApp. Parlare... Continue Reading →
King – Coldest Of Cold
King – Coldest Of Cold 2019 – full-length – Indie Recordings VOTO: 8 – Recensore: Mr. Folk Formazione: Tony Forde: voce – David Hill: chitarra – David Haley: batteria Tracklist: 1. Conquer – 2. Mountains Call – 3. Coldest Of Cold – 4. One More War – 5. King – 6. In The Light Of The New Sun – 7. Beyond The Exosphere ... Continue Reading →
Short Folk #4
Shot Folk, ovvero recensioni senza troppi giri di parole. Ben dodici dischi/EP/singoli raccontati in poche righe con la semplicità e la sincerità di Mister Folk. Piccole sorprese e piacevoli conferme dal mondo folk/viking, dritti al punto senza perdere tempo. Buona lettura e folk on! Leggi Short Folk #1 Leggi Short Folk #2 Leggi Short Folk... Continue Reading →
Huldre: la creatura torna nella foresta
2009-2019. La carriera dei danesi Huldre è durata esattamente dieci anni, il tempo di incidere due dischi, suonare in alcuni festival europei, ringraziare i fan e salutare tutti per tornare alla vita di tutti i giorni. Il nome è preso dalla figura della Hulder (Huldra), una creatura del bosco di sesso femminile e di aspetto bellissimo,... Continue Reading →