Grimtotem – Invunche
2016 – singolo – autoprodotto
VOTO: 7,5 – recensore: Mr. Folk
Formazione: Carolina: voce, chitarra – Cristian: chitarra – Rodrigo: basso – DS: batteria, strumenti folk – Nicolás: tastiera
Tracklist: 1. Kütral – 2. Invunche
Il folk/pagan/viking metal non è solo un affare europeo, sia chiaro. Ci sono tante band nate negli angoli più impensabili della terra in grado di fare cose a dir poco eccellenti, basti pensare a quanto prodotto da Skiltron e Tengger Cavalry, provenienti rispettivamente da Argentina e Mongolia. Mister Folk oggi vi racconta dei Grimtotem, band nata in Cile e più precisamente nella cittadina di Arauco, nella regione di Bío Bío. Il gruppo ha esordito nel 2014 con il discreto singolo Wengan (presente QUI), ma il nuovo Invunche (due brani per una durata totale di tredici minuti) mostra una band matura e consapevole delle proprie capacità.
Le canzoni suonano personali seppure alcune influenze siano riconoscibili. La struttura dei pezzi è curata, tanto che i brani scorrono molto bene per tutti gli oltre sei minuti di lunghezza. L’opener Kütral alterna riff chitarristici e pattern di batteria tirati ad altri più melodici duranti i quali si mette in mostra la tastiera, mai invasiva ma anzi utile a sottolineare determinati passaggi. Il secondo brano è la title-track che si fa notare subito grazie all’inizio feroce ed epico. Il riffing è mai banale o ripetitivo, il basso pulsa ed esegue brevi fraseggi che spiccano nel missaggio finale, il pianoforte è una sorpresa nel sound chiassoso dei Grimtotem. La seconda parte della composizione è più orecchiabile, tra assoli di chitarra, di tastiera e l’improvviso – quanto “simpatico” – finale di canzone.
I Grimtotem sono forti della volontà di esplorare le possibilità musicali a loro disposizione, il pagan metal ipervitaminico proposto è impreziosito dalla prova della cantante/chitarrista Carolina Rebellado: il suo growl profondo è in grado di far impallidire i suoi colleghi uomini. A questo punto la curiosità di ascoltare cosa riesce a fare la band cilena in un EP di quattro-cinque brani è veramente tanta…
Rispondi