Les Bâtards du Nord: fine della festa

Il folk perde un piccolo ma grande gruppo, i Les Bâtards du Nord.

LBDNlogo

Probabilmente vi starete domandando chi sono questi sconosciuti con il nome francese. Per fortuna c’è MisterFolk che pensa a voi! Si tratta di un gruppo canadese dedito da dieci anni alla musica folk più barbara e ignorante in circolazione. Nati nel 2003 come folk/viking metal band, hanno presto abbandonato chitarre e batteria a favore di strumenti acustici quali tamburi, tin whistle, cittern, violino, flauto, scacciapensieri ecc. Il risultato è un folk tribale, un folk da foresta, anzi, è proprio LA musica della foresta.

In carriera hanno rilasciato tre dischi dal 2004 al 2010: Le Fer, la Mer et la Bière, La Terre Nous Appelle e Levons La Corne. I tre full lenght sono abbastanza simili tra di loro, avendo deciso di non cercare evoluzioni o sperimentazioni, puntando sull’impatto di una proposta rude che vede i ritmi e il groove, ma anche i selvatici cori, protagonisti assoluti. I temi trattati sono quelli tipici del mondo folk metal: mitologia norrena, grandi bevute e storielle ironiche che fanno sorridere. Tra le varie Lindisfarne, Vendu pour Bouère e Le Reel De L’Hydromel a risaltare è sempre la genuina spontaneità e passione della band del Québec per la musica folk europea, spesso di origine scandinava, con le melodie prese dalla musica tradizionale.

missiva d'addio
missiva d’addio

Il 29 giugno 2013 hanno tenuto il concerto d’addio al festival Folk Sale, dove hanno intrattenuto e fatto divertire gli spettatori giunti per godersi un grande show e per salutare come si deve una band coraggiosa e originale, che ha sempre preferito la qualità e la libertà alle restrizioni del music business.

Rileggendo l’articolo mi sono reso conto di aver parlato della band al presente: ancora il mio inconscio non accetta lo split dei Les Bâtards du Nord. Torniamo ad ascoltare i loro ritmi forsennati, purtroppo non ci rimane altro da fare.

LesBatardsDuNord

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: