Intervista: Druantia

Continuano le interviste di MisterFolk nell’underground centro europeo. Questa volta ci siamo occupati dei Druantia, giovane e promettente band olandese. Nick e Lotte hanno risposto alle domande.

Druantia-Band

Siete un gruppo molto giovane e praticamente sconosciuto in Italia: raccontaci come sono nati i Druantia e quali sono i traguardi che volete raggiungere.

Nick: I Druantia sono stati fondati quasi due anni fa. Lotte (flauti, chitarra e voce) e io (chitarra) ci conoscevamo da alcuni anni e un giorno lei se ne è uscita con l’idea di formare una metal band, chiedendomi di farne parte. Essendo entrambi grandi fan del genere, è stato normale provare a fare musica nostra.

Lotte: In realtà la mia è stata un’azione impulsiva, ma è stata una buona idea, così abbiamo deciso di continuare, anche se abbiamo avuto dei momenti di difficoltà. È stato molto difficile trovare i musicisti giusti perché il folk metal era un genere poco noto nell’area nella nostra zona.

Nick: Per fortuna dopo molti cambi di line-up abbiamo trovato Rik (voce), Mitchell (batteria) e Hans (basso) che si sono adattati perfettamente al gruppo, pronti e motivati a suonare nei Druantia. Non posso dire che abbiamo un obiettivo comune. Chiaramente, dire che vogliamo suonare al Wacken sarebbe un po’ troppo, vero? 😉 Il mio grande sogno è suonare il più possibile, vedere posti differenti e incontrare persone fantastiche. Mi piacerebbe suonare nei piccoli festival tedeschi come Hörnerfest o il Dark Troll Festival. È solo una cosa personale, ma ho la sensazione che anche gli altri membri del gruppo condividano questo desiderio!

Lotte: Beh, sì, potrebbe essere giusto. Per me l’obiettivo potrebbe essere “come diventare una band migliore” e un musicista completo. Ma penso che tutti amiamo suonare dal vivo e non avendo mai suonato in un festival, il prossimo obiettivo potrebbe proprio suonarci!

Musicalmente come definite la vostra proposta musicale? Quali sono i gruppi che apprezzate maggiormente e che vi danno ispirazione? 

Nick: La nostra musica più essere facilmente descritta come folk metal. Per definirla meglio, devi pensare a un misto tra folk e melodic death metal, una sorta di Eluveitie meets Amon Amarth, per dire. La nostra musica spazia dalle allegre drinking songs al melodico e pungente death metal reso intenso dal flauto.

Lotte: Onestamente trovo difficile descrivere il nostro stile musicale e la mia ispirazione proviene da molte band differenti mentre compongo. Se ascolti Vakyries Cry puoi renderti conto di quanto ascoltassi Finsterforst e Garleben in quel momento.

Avete pubblicato sul vostro canale youtube tre canzoni, rendendole scaricabili gratuitamente sul bandcamp, ma non avete realizzato un cd fisico nonostante la buona qualità audio e musicale, come mai?

Nick: Non abbiamo fatto la versione fisica del cd perché pensiamo che il demo sia buono, ma non abbastanza per farne una versione fisica da acquistare. Le registrazioni sono un ottimo modo per dimostrare che i Druantia ci sono e fanno questo tipo di musica. Tuttavia, se dobbiamo fare un dischetto fisico vogliamo un qualcosa che valga la pena di comprare, una sorta di EP con più canzoni, un migliore artwork e così via.

Lotte: Yeah, vedi, le registrazioni sono state un last-minute, non eravamo del tutto preparati. Un nostro amico ha uno studio d’incisione e ci ha offerto qualcosa che non potevamo rifiutare, ma non eravamo ancora pronti per lo studio. Inoltre mi stavo riprendendo da una brutta infezione alla gola, che ha reso la mia voce strana. Tutto sommato abbiamo imparato molto dalla nostra prima esperienza in studio, ma il lavoro non era abbastanza buono per farci un cd.

Lotte Vermeulen
Lotte Vermeulen

Mi fareste un track by track analizzando le differenze tra le varie canzoni?

Nick: Certo! Ti posso dire qualcosa a riguardo dei testi dei brani, mentre Lotte lo farà più che altro sulla musica.

Death of a God: Questa canzone parla di Baldr, uno degli dei nordici. Una notte un sogno profetico ha predetto la morte di Baldr. Sua madre, Frigg, non voleva che accadesse e ha chiesto un giuramento a tutto e tutti nel mondo di non nuocere a Baldr. Tuttavia, Mistletoe (vischio, nda), era troppo giovane per prender parte al giuramento: Loki, il traditore degli dei, crea una lancia di vischio, la dà al fratello cieco di Baldr, Höðr, il quale la tira a Baldr, uccidendolo.

Ragnarok: Ragnarok descrive gli eventi che accadono quando il mondo finirà. È come l’apocalisse, ma secondo i racconti e i miti del nord. Il mondo finirà, gli dei si scontreranno con i Giganti in un’epica battaglia che terminerà in un grande massacro. Il mondo sarà completamente distrutto, ma presto ricreato, e inizierà una nuova era.

Valkyries Cry: Si parla, ovviamente, delle Valchirie, le vergini che risiedono nel Valhalla. Durante le battaglie loro osservano dal cielo, scegliendo i guerrieri fieri e coraggiosi da far entrare nel Valhalla dopo che saranno morti.

Lotte: Death of a God è la prima canzone che ho terminato per i Druantia, ma è anche una delle preferite della nostra audience. È semplice ed molto ispirata dai danesi Svartsot, ma penso che sia orecchiabile e divertente da suonare. Il flauto è molto importante, come in verità lo è in tutte le nostre canzoni. Ragnarok è una composizione molto complicata e mi ha preso parecchio tempo per completarla. Ci sono molte variazioni e assoli, è più di una semplice canzone da ascoltare. Credo che sia una delle nostre canzoni che preferiamo suonare perché ci sono tanti piccole divertenti parti che ti danno un feeling da “hell-yeah” mentre le suoni. L’ultima canzone, Valkyries Cry è la più oscura e metal, un qualcosa che stavo decisamente puntando. Ha dei potenti riff death metal all’inizio e ottime parti di doppia cassa davvero cool che rendono il brano molto pesante. Però è presente un intermezzo acustico con voci pulite e acute, un gran contrasto con il resto della canzone, per me molto valido.

Nei testi trattate i temi classici del folk metal nord europeo. Pensate di continuare così o avete in mente qualcosa di più personale? Continuerete a cantare in inglese oppure state pensando ad utilizzare la vostra lingua madre?

Nick: Non sono sicuro della direzione che prenderanno I testi. C’è ancora molto da prendere dalla mitologia norrena, ma penso che sarebbe interessante scrivere di qualche argomento diverso. Abbiamo già scritto di altri temi come la mitologia celtica (Druantia è una dea celtica), o perfino di pirati! Vedremo, dipende dalla direzione musicale, alcuni argomenti sono migliori se accompagnati da un certo tipo di musica. I testi sono in inglese, almeno per ora, chissà cosa porterà il futuro? Ma è facile esprimermi in inglese. Voglio trasmettere una storia alla gente, racconti di dei nordici, battaglie epiche e grandi feste, penso che funzioni meglio in inglese che in olandese.

I flauti sono molto importanti e ben si mescolano con le ritmiche aggressive e il growl possente di Rik, in alcuni frangenti mi ricordate gli Svartsot. Cosa pensate della band danese e quale pensate sia la possibile evoluzione sonora dei Druantia?

Nick: Ahah, divertente questo che mi dici! Abbiamo sempre lavorato con i working-titles per le canzoni non complete, e Death of a God era chiamata “Svartsot-song” prima che fosse finita, quindi capisco il perché ti facciamo pensare agli Svartsot! Mi piacciono molto come band, anche se non li ascolto spesso. Parlando dell’evoluzione del sound dei Druantia, penso che ci muoveremo verso un sound nostro. Stiamo ancora cercando un posto nostro nella scena, ma credo che siamo sulla buona strada per definire il sound dei Druantia.

Lotte: Ascolto molto gli Svartsot, quindi yeah, è proprio quello che senti! Io scrivo la musica e Nick pensa ai testi, le influenze musicali provengono dai gruppi che ascolto di più. Io e Nick ascoltiamo spesso le stesse band.

La voce di Lotte è presente in più punti, senza però ammorbidire troppo le canzoni, trovo il tutto molto ben equilibrato e maturo!

Nick: Grazie per il complimento! Abbiamo aggiunto la voce di Lotte appositamente, perché non usarla quando si può? D’altra parte, non molte band folk metal usano la voce femminile accanto a quella maschile growl o harsh, penso sia solo una variazione in più alle canzoni!

Lotte: Penso sia un bel compito quello di fare uscire bene le voci femminili nel folk metal, altrimenti si rischia di farle suonare gothic. Onestamente non sono molto felice di come la voce suona nella registrazione. Live e nelle prove canto più potente, quindi dobbiamo lavorarci su. Non era stato programmato di cantare pulito all’inizio, ma quando non abbiamo trovato un cantante adatto ho iniziato a farlo io in alcuni pezzi e ai fans è piaciuto, quindi abbiamo continuato così. Io canto abitualmente, ma in maniera completamente differente. Solitamente canto in uno stile da cantautore, ma a quanto pare alla gente piace molto il mio cantato pulito nei Druantia, quindi: grazie 🙂

Nick Roovers
Nick Roovers

Come nasce una canzone dei Druantia?

Prima di tutto scriviamo la musica. Solitamente Lotte ci fa ascoltare la canzone quando è quasi finita, durante le prove completiamo i dettagli e la concludiamo. Già al primo ascolto della musica mi faccio un’idea di che tipo di testo ci starebbe bene. Inizio a scriverlo e durante le prove forgiamo musica e testo in un’unica canzone.

Nick, quali sono i chitarristi che ammiri di più, e perché?

Nick: Ci sono parecchi chitarristi che ammiro. I primi sono Andre Olbrich e Marcus Siepen dei Blind Guardian. Il loro stile di suonare è melodico e fluente, e tutte le canzoni dei Blind Guardian hanno dei grandi assoli! Inoltre amo Neige degli Alcest per il suo semplicistico e malinconico stile. Non è difficile suonare le canzoni degli Alcest, ma sono così belle! Amo anche suonare nello stile della maggior parte delle canzoni degli Amon Amarth: melodiche ma brutali parti di chitarra sono una grande ispirazione e lo stile è utilizzato in alcune canzoni dei Druantia (ascolta l’intro di Valkyries Cry, per esempio!)

Lotte, i tuoi gruppi preferiti?

Lotte: mi piacciono molte band ed è difficile nominarle tutte, ma ecco alcune che mi piacciono e mi ispirano: Finsterforst, Garlaben, Gernotshagen, Grailknights, Svartsot e Vogelfrey. I musicisti che ammiro? Altra domanda difficile, ma ho molto rispetto per i musicisti dei Vogelfrey, sono una band tedesca davvero cool e insieme suoneremo questa estate in Olanda. Raccomando alle persone di dargli un ascolto perché sono dei grandi musicisti. Ho anche visto i Månegarm dal vivo, recentemente, ammiro molto il cantante, la sua voce è incredibilmente buona e flessibile, davvero grandi!

Cosa mi dite della scena folk metal in Olanda?

Nick: la scena folk in Olanda è piccola, ma molto attiva. Ognuno cerca di aiutare l’altro ed è una bella cosa. Ci sono diversi concerti folk metal, non solo i grandi tour come l’Heidenfest o il Paganfest, ma anche di piccole e locali band. Chiaramente abbiamo gli Heidevolk, nostro orgoglio nazionale, ma anche altre grandi band olandesi. Prova per esempio Encorion, Myrkvar, Rhovanion, Amorgen, Thalanos e Baldrs Draumar!

Quali sono i prossimi passi dei Druantia? Per quando è prevista la nuova release?

Nick: non siamo sicuri di quando ci sarà la nuova release. Prima dobbiamo scrivere un po’ di materiale, cosa che stiamo facendo già ora. Il nostro prossimo passo sarà quello di suonare più concerti possibile. Abbiamo già programmato alcuni show con Adorned Brood, Black Messiah, Skiltron e Vogelfrey!

Lotte: Penso che suoneremo un sacco questa estate, e poi ci concentreremo sulla nostra musica e sulle nuove canzoni. Comunque, tenete d’occhio la nostra pagina facebook perché posteremo un po’ di materiale di inizio carriera 😉

Vi ringrazio per la disponibilità, a voi le ultime parole!

Nick & Lotte: Grazie per l’intervista, l’abbiamo apprezzata molto! Seguiteci su facebook (www.facebook.com/druantiafolkmetal) e su youtube (www.youtube.com/druantiafolkmetal). Grazie per il supporto, speriamo di suonare in Italia un giorno!

Druantia-Logo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: