Equilibrium – Waldschrein
2013 – EP – Nuclear Blast
VOTO: SV – Recensore: Mr. Folk
Formazione: Robse Dahn: voce – René Berthiaume: chitarra – Andreas Völkl: chitarra – Sandra Van Eldik: basso – Hati: batteria.
Tracklist: 1. Waldschrein – 2. Der Sturm – 3. Zwergenhammer – 4. Himmelsrand – 5. Waldschrein (acoustic version)
In attesa del quarto full lenght previsto per il 2014, i teutonici Equilibrium pubblicano questo digipack EP per placare i fan che aspettano il nuovo disco ormai da anni (Rekreatur è del 2010) e per mantenere vivo il nome dopo che sono girate voci infondate circa lo scioglimento del combo bavarese.
Il mcd è composto da cinque brani e come da tradizione per gli EP trovano spazio pezzi nuovi e vecchi più qualcosa di inusuale, in questo caso la cover del opening theme del videogioco Skyrim, ma andiamo con ordine.
Il primo brano è Waldschrein, anteprima della release futura: largo spazio alle orchestrazioni con le chitarre poste in secondo piano. Il sound è quello classico degli Equilibrium, ovvero bombastico, moderno e artificiale, ma che rende la proposta dei musicisti assai personale e difficilmente ricalcabile da altri gruppi. I fratelli Resetti (In Extremo, Grave Digger, Rage ecc.) sono i “responsabili” del suono, con il mastering effettuato dall’axeman René Berthiaume. Segue Der Sturm, canzone presente nel debutto Turis Fratyr del 2005 e qui completamente ri-registrata, con la voce di Robse a farla da padrone (bisogna ricordare che in Turis Fratyr cantava il precedente singer Helge Stang). Terzo in scaletta è il brano Zwergenhammer, caro alla bassista Sandra Van Eldik in quanto il primo ad essere composto subito dopo la nascita della band nel 2001, e suonato al primo show della loro storia. Fino a questo momento inedito, Zwergenhammer mostra gli Equilibrium degli esordi, più crudi e diretti. Himmelsrand è la “cover” del tema iniziale della colonna sonora del videogioco Skyrim. Come racconta il chitarrista René Berthiaume in un’intervista su youtube, la musica degli Equilibrium è influenzata dai videogame, e la sua fidanzata gli ha fatto notare quanto la musica di Skyrim fosse vicina a certe atmosfere della band, da lì la decisione di registrare Himmelsrand. Ultimo pezzo in scaletta è la versione strumentale e acustica di Waldschrein, potenziale colonna sonora di un cortometraggio.
Ascoltato il materiale contenuto nel dischetto si può tranquillamente affermare che il mcd può risultare interessante unicamente ai fan più incalliti del quintetto tedesco, mentre tutti gli altri concederanno, forse, un rapido ascolto su youtube ai brani. Waldschrein sarà disponibile per un lasso di tempo limitato, quindi chi è interessato lo può acquistare tramite lo shop della Nuclear Blast al prezzo – banale e prevedibile – di 6,66 euro, oppure al banchetto della band nella prossima calata italica di settembre. Non rimane che sperare che il nuovo full lenght sia più fresco e meno scontato di Rekreatur.
Rispondi