Theudho – War Into The World

Theudho – War Into The World

2011 – EP – Aurora Australis Records

VOTO: 7 – Recensore: Mr. Folk

Formazione: Jurgen: voce, chitarra, tastiera – Dieter: chitarra solista – Nick: basso – Joachim: batteria

Tracklist: 1. War Into The World – 2. Terror Cimbricus – 3. The Raven Flies North – 4. For All Those Who Died

theudho-war_into_the_worldEsistono molti modi per far circolare il nome della band all’interno della scena, così come ci sono altrettante possibilità per pubblicizzare un disco in uscita. I Theudho decidono di rendere disponibile in free download un EP di quattro tracce a poche settimane dall’uscita del quarto full length When Ice Crowns The Earth. La pagan metal band belga non è nuova a queste iniziative, avendolo già fatto con il mini cd The Silence del 2009, successivamente destinato al mercato russo.

War Into The World ha quindi unicamente uno scopo: far girare il nome dei Theudho il più possibile, cercando in questa maniera di incuriosire l’ascoltatore e convincerlo della qualità di When Ice Crowns The Earth, uscito su Aurora Australis Records, label che si è occupata anche di questo EP dal contenuto abbastanza interessante: nei venti minuti di War Into The World troviamo un’anticipazione del disco, una “vecchia” canzone aggiornata e due cover, una della band underground Vort e una dei Bathory.

La title track, qui in veste “editata”, suona al contempo minacciosa ed epica, alternando riff brutali ad aperture melodiche di buon gusto. Lo stacco centrale, con tanto di arpeggio di chitarra e assolo, si collega alla perfezione con il riff principale della composizione. Una canzone semplice nella struttura, in grado di far breccia nelle oscure mura difensive del più intransigente fan dell’heathen metal. La successiva Terror Cimbricus è la riproposizione dell’opener del lavoro Cult Of Wuotan (2009), in questa occasione più potente e definita, eliminando del tutto quel perenne riverbero che rendeva il brano maledettamente underground, ma non apportando modifiche in sede musicale. La terza traccia è The Raven Flies North, cover della band Vort ed estratta dal demo Gammadion: le tematiche non si discostano molto da quelle proprie dei Theudho, ovvero riff diretti, rallentamenti atmosferici e un’epicità di fondo come la intendeva Quorton. E proprio con i Bathory si chiude War Into The World, in quanto il quartetto di Ghent propone la cover di For All Those Who Died, brano estratto da Blood Fire Death del 1988. I Theudho suonano fedeli all’originale, rendendola solamente più pulita, pur mantenendo l’alone grezzo che contraddistingue l’intero disco.

La copertina, opera di Jurgen, nella sua semplicità – l’elsa di una spada nordica-, è azzeccata, mentre la produzione è affidata all’esperto Dan Swanö. Il risultato finale, pur non essendo malaccio, non convince appieno: la batteria ha dei suoni non particolarmente brillanti, rullante e casse (poco definite a causa della cupezza) in primis, mentre le chitarre sono forse un po’ troppo ingombranti. Certo, l’effetto underground – che non sempre è male – del precedente disco è svanito, ma, sinceramente, da Dan Swanö ci si aspetta qualcosa di più.

Interessante la scritta nel retro dell’artwork: “no flutes, no humpa, no trolls, no party, 100% germanic wrath” suona come una dichiarazione d’intenti chiara e decisa.

War Into The World è un discreto EP dove la band mette in mostra le proprie capacità, anche se chiaramente il discorso si completa con il buon When Ice Crowns The Earth. Puro heathen metal.

NB – recensione rivista e aggiornata rispetto alla versione originariamente pubblicata per il sito Metallized.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: