Live Report: Folkstone a Roma

FOLKSTONE + NANOWAR OF STEEL

28 novembre 2014, Orion Live Club, Ciampino (RM)

DSCN7051Un concerto dei Folkstone non è mai semplicemente un concerto, un freddo susseguirsi di canzoni intermezzate da Lore che parla con il pubblico. Il concerto dei Folkstone è sempre un evento, se vogliamo una piccola occasione mondana dove si possono incontrare amici e colleghi. Soprattutto, i Folkstone hanno l’incredibile capacità di trasformare una normale e pesantissima settimana lavorativa piena di impegni, corse e stress, in una grande festa, dove tutto il negativo viene dimenticato e si rinasce a vita nuova. Una sensazione che fortunatamente prosegue nei giorni successivi al concerto: grazie ai ricordi, alle fotografie e ai filmati è possibile continuare a vivere la gioia Folkstone ancora per un po’ di tempo.

Venerdì 28 novembre è andata in scena l’ennesima conferma della crescita artistica e di notorietà della band lombarda. Il palco è quello dell’Orion di Ciampino, pochi chilometri da Roma, lo stesso che aveva ospitato i guerrieri orobici un anno e mezzo fa (esattamente il 26 aprile 2013). La differenza che si nota immediatamente è che il locale è pieno e il pubblico quasi raddoppiato rispetto alla volta precedente. Parte del merito, bisogna ammetterlo, è del gruppo di apertura Nanowar Of Steel, che nella capitale riscuote un buon successo. Ma il momento topico della serata è ovviamente l’esibizione dei Folkstone, freschi di stampa con l’ottimo Oltre… l’Abisso. Dopo anni di attività e centinaia di concerti in tutta Italia e all’estero è ormai “normale” aspettarsi l’ennesima prova di bravura da parte dei musicisti, capaci di toccare la perfezione con il giusto equilibrio tra presenza scenica e attitudine rock’n’roll live. Quello di venerdì 28 è stato semplicemente il miglior concerto dei Folkstone al quale abbia assistito in questi anni, capace di far tornare il buon umore e il sole anche quando la vita fa di tutto per buttarti a terra. Andreas è il divertente jolly dallo sguardo perso tra i fumi dell’alcool, Teo e Roby sono una coppia bellissima da vedere ogni volta, Lore il solito mattatore della serata: la sua voce, come detto anche in sede di recensione, è una caratteristica fondamentale per il sound della band, espressiva e intensa come non mai.

Il concerto, come prevedibile, inizia con alcuni brani tratti dall’ultimo disco, in questo caso Nella Mia Fossa, Fuori Sincronia e La Tredicesima Ora. Oltre… l’Abisso è preso, com’è normale che sia, in grande considerazione, con ben undici canzoni riprodotte dal vivo. Non mancano i classici amati dal pubblico: Frerì, Anime Dannate, Folkstone, Rocce Nere, Alza Il Corno e Un’altra Volta Ancora giusto per fare qualche titolo. Il pogo in alcune canzoni è davvero intenso, i cori sono tutti urlati a squarciagola e la soddisfazione di chi suona e di chi assiste è palese. Una bellissima serata di grande musica e sudore, talmente positiva sotto tutti gli aspetti che i Folkstone decidono di suonare un brano in più perché “ci stiamo divertendo veramente tanto”, parole di Lore. Viene così suonata Lo Stendardo, magnifico finale di un concerto vigoroso e gagliardo.

Ottima musica, persone deliziose e un buon umore ritrovato, di concerti dei Folkstone ce ne vorrebbero almeno un paio al mese!

SETLIST: 1. Nella Mia Fossa – 2. Fuori Sincronia – 3. La Tredicesima Ora – 4. Frerì – 5. In Caduta Libera – 6. Frammenti – 7. Non sarò mai – 8. Oltre… l’Abisso – 9. Mercanti Anonimi – 10. L’ultima Notte – 11. Alza Il Corno – 12. Anime Dannate – 13. Prua Contro Il Nulla – 14. Soffio Di Attimi – 15. Simone Pianetti – 16. Ruggine – 17. Folkstone – 18. Un’altra Volta Ancora – 19. Manifesto Sbiadito – 20. Luna – 21. Grige Maree – 22. Nebbie – 23. Omnia Fert Aetas – 24. Rocce Nere – 25. Con Passo Pesante – 26. Lo Stendardo

Grazie a Enrico Mantovano per la scaletta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: