Ensiferum – Suomi Warmetal

Ensiferum – Suomi Warmetal

2014 – EP – Devil Inc. Presseverlag

VOTO: SV – Recensore: Mr. Folk

Formazione: Petri Lindroos: voce, chitarra – Markus Toivonen: chitarra – Sami Hinkka: basso – Janne Parviainen: batteria – Emmi Silvennoinen: tastiera

Tracklist: 1. Warmetal (Barathrum cover) – 2. Wratchild (Iron Maiden cover) – 3. Lady In Black (Uriah Heep cover) – 4. Breaking The Law (Judas Priest cover)

ensiferum-suomi_warmetalAgli Ensiferum piace suonare le cover, ormai è un fatto assodato. Basti pensare all’ultima e divertente Bamboleo dei Gipsy Kings contenuta in Unsung Heroes, all’ottima Into Hiding degli Amorphis nell’EP Dragonheads e alla scolastica Battery dei Metallica dell’epoca Iron. La pubblicazione di Suomi Warmetal è destinata a un ristretto numero di ascoltatori in quanto si tratta di un cd allegato al numero 94 della famosa rivista tedesca Legacy, quindi non in vendita. Chiaramente un’uscita del genere va presa con la giusta filosofia, ovvero divertimento e soddisfazione da parte della band di togliersi uno sfizio. La rivista non è nuova in queste cose: nel febbraio 2013 – solo per rimanere in tema folk – ha dato alla luce Blodsvept EP, un dischetto firmato Finntroll con all’interno inediti, cover dei Pet Shop Boy, live e demo version.

L’EP si apre con l’estrema Warmetal, canzone dei finlandesi Barathrum contenuta nel disco Infernal del 1997. Si tratta di un pezzo tirato e aggressivo, cupo e ricco di doppia cassa che si spera possa aver risvegliato nella band finnica un po’ di passione per le sonorità più violente. Seconda traccia è la famosissima Wratchild degli Iron Maiden, bonus track della versione giapponese di Unsung Heroes e precedentemente nel singolo Burning Leaves: molto simile all’originale, leggermente accelerata con le tastiere che ricoprono un ruolo fondamentale per personalizzare, per quanto possibile, un mattone di storia dell’heavy metal. Da un classico del metal a un classico dell’hard rock ’70: Lady In Black degli Uriah Heep è un brano bellissimo dove testo e musica vanno a braccetto come raramente capita. La versione degli Ensiferum, inserita nella tracklist di Victory Songs, rende omaggio all’originale con la giusta dose di chitarre distorte senza snaturarla. Ultimo brano è Breaking The Law dei Judas Priest, disponibile nel singolo Stone Cold Metal (2010). Il sound sporco, piccoli accorgimenti “epici” e la voce grezza incattiviscono il classico del duo Tipton/Downling, un piccolo piacere da ascoltare nonostante l’età ormai importante.

Unico vero dubbio che fa sorgere un lavoro del genere riguarda la produzione della prima traccia, sicuramente registrata durante le sessione di One Man Army: se il sesto disco degli Ensiferum avrà la stessa non potenza e carenza di bassi potrebbe essere davvero un problema.

Warmetal è un EP che lascia il tempo che trova, nato come sfizio pubblicitario, una gioia per i collezionisti e nulla di più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: