Blodiga Skald – Tefaccioseccomerda

Blodiga Skald – Tefaccioseccomerda

2015 – EP – autoproduzione

VOTO: 7 – Recensore: Mr. Folk

Formazione: Anton “quello scarso” Caleniuc: voce – Daniele “barbaro saccente” Foderaro: chitarra – Emanuele “cosa ci faccio qui” Viali: basso – Nicola “don tamburello” Petricca: batteria – Ludovica “gloriosa in frattaglia” Faraoni: fisarmonica, tastiera

Tracklist: 1. Blood And Feast
 – 2. Latin Fear – 
3. No Grunder No Cry
 – 4. Valzer Of Disgrace

BlodigaSkald

La scana italiana, e quella capitolina in particolare, si arricchisce di una nuova realtà, i Blodiga Skald. Nati nel corso del 2014, giungono a debuttare a fine ’15 con un EP di quattro brani dallo strano titolo romanesco Tefaccioseccomerda. Le sonorità sono tipiche di quel folk metal più spensierato e trollesco che ci sia: brani corti e lineari, chitarre graffianti e tempi mediamente alti sono alcune caratteristiche della formazione capitolina, brava nel far divertire l’ascoltare nei sedici minuti di durata del lavoro.

Blood And Feast è il brano d’apertura, caratterizzato dalla potente batteria di Nicola Petricca e dalla forte presenza della tastiera, strumento che svolge un ottimo lavoro tirando fuori diverse melodie accattivanti per tutta la durata del disco. Il rallentamento dopo i due minuti è ben fatto e mostra quanto il gruppo abbia lavorato bene in fase di composizione. Latin Fear ha un piglio molto finlandese e per struttura ricorda gli ultimi Equilibrium tra accelerazioni aggressive e parti nelle quali viene lasciata maggior libertà agli strumenti. Tempi decisamente veloci per No Grunder No Cry, canzone che alterna sfuriate a rallentamenti e momenti di quiete guidati dalla fisarmonica e dalla chitarra solista; la sei corde, in particolare, tira fuori dei riff particolarmente azzeccati e inusuali per il genere. Chiude questo interessante EP Valzer Of Disgrace, composizione meno aggressiva rispetto alle tre sorelle, capace comunque di tenere alta l’attenzione grazie alla parte centrale dove è presente… un valzer per orchi.

La cosa maggiormente evidente è che la band, pur essendo al debutto dopo appena un anno di attività, è già abbastanza esperta e matura per poter pensare a qualcosa dal minutaggio maggiormente consistente. Ascoltando Tefaccioseccomerda non si ha mai l’impressione che i Blodiga Skald siano al primo lavoro in assoluto, quanto piuttosto l’EP di una band dalla discografia più consistente. Inoltre, fatto di non poca importanza, è ben riuscita l’amalgama tra gli elementi folk metal e una musica extreme metal; a tutto questo va aggiunto il fattore registrazione, potente e pulita come di rado capita per un debutto assoluto. Tefaccioseccomerda è un buon biglietto da visita, i Blodiga Skald sono una nuova realtà tricolore di belle speranze; non resta che attendere il prossimo lavoro ascoltando le storie orchesche di Tefaccioseccamerda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: