Trollfest – Uraltes Elemente

Trollfest – Uraltes Elemente

2009 – EP – Twilight Vertrieb

VOTO: 7 – Recensore: Mr. Folk

Formazione: Trollmannen: voce – Mr. Seidel: chitarra – Psychotroll: basso – Trollbank: batteria – Manskow: fisarmonica, banjo

Tracklist: 1. Uraltes Elemente – 2. Byttedyr – 3. Grublegjøken – 4. Prost Der Welt – 5. Ich Liebe Zug – 6. Bassen Til Tor

Pubblicato nell’estate 2009, l’EP Uraltes Elemente può essere considerato come un’appendice di Villanden, il terzo disco rilasciato dai Trollfest a inizio 2009 e primo piccolo “successo”, lavoro che ha consolidato la fama della band norvegese nell’underground ed ha al contempo permesso loro di uscire allo scoperto anche grazie all’aiuto della Twilight Vertrieb, etichetta che ha lavorato, tra gli altri, con Belphegor, Enstille e gli Eluveitie degli esordi. Dalle registrazioni di Villanden (dicembre 2007 / giugno 2008) sono “avanzate” alcune tracce di buona qualità e allora perché non realizzare un EP che riprende, anche graficamente, il fratello maggiore?

Il dischetto dura solamente diciassette minuti, ripartiti in sei tracce nel classico stile Trollfest, ovvero folk metal caciarone, apparentemente disordinato, urlato e puzzolente di sudore. La vicinanza stilistica con Villanden è palese e a tal riguardo basta ascoltare l’ottima opener per ritrovarsi nel più divertente caos di Trollmannen e soci. Byttedyr è un up-tempo ricco di banjo e melodie balcaniche, mentre Grublegjøken mostra il lato più pesante e groove dei folli musicisti norvegesi. I settantasette secondi (sì, 77) di Prost Der Welt sono quanto di più spensierato e grottesco ci possa essere e le cose “peggiorano” con le conclusive Ich Liebe Zug e Bassen Til Tor: la prima è una canzone da sagra di paese bavarese dal ritmo ballabile, la seconda una canzone da festa dell’area balcanica con un crescendo finale davvero niente male. Da notare che quando si parla di “canzone da festa di paese” è per indicare esattamente quel tipo di musica che è possibile ascoltare in quelle manifestazioni, e non per indicare – come purtroppo è d’uso specialmente in Italia – in maniera dispregiativa la musica popolare e chi suona folk metal in generale. Queste due canzoni, ovviamente, sono riviste secondo lo stile Trollfest. A rendere più interessante Uraltes Elemente c’è la sezione “media”, una cosa ormai passata di moda ma piuttosto utilizzata nel decennio 2000-2010: una manciata di fotografie con filtri vintage fanno compagnia a tre video (due live di bassa qualità e il making of di Villanden, questo più interessante, alcolico e divertente da vedere).

Forse il salto di notorietà ha fatto sì che Uraltes Elemente vedesse la luce, o forse erano semplicemente avanzate un po’ di canzoni buone e sarebbe stato un peccato metterle in un cassetto, fatto sta che questo EP è chiaramente pensato e realizzato per i fan più attaccati ai Trollfest, un’uscita non indispensabile ma che può comunque regalare buone sensazioni a chi cerca caos e folk.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: