Legacy Of Silence – Our Forests Sing

Legacy Of Silence – Our Forests Sing

2019 – full-length – Volcano Records

VOTO: 7 – recensore: Mr. Folk

Formazione: Mark Greyowl: voce – Simon Badgerwrath: chitarra – John Eldeer: chitarra – Berthus Winterwolv: basso – Alberth Boargrunt: batteria – Lucas Nighthawk: flauto

Tracklist: 1. Witchwood – 2. Bloodhunt – 3. Misfortune – 4. Torment – 5. Heresy – 6. Inquisition – 7. J.A.W.S. – 8. Nightfall – 9. Rebirth

Attivi dal 2014, i Legacy Of Silence arrivano ora al debutto su lunga distanza dopo aver pubblicato due anni fa un EP contenente quattro brani, tre dei quali trovano spazio anche in questo Our Forests Sing, cd licenziato dall’etichetta italiana Volcano Records. La band piemontese propone un folk metal dalle tinte estreme, caratterizzato dal graffiante growl del cantante Mark Greyowl, dalle chitarre vicine al death metal melodico (e in alcuni frangenti al deathcore) e dalle parti folk vicine per stile agli Eluveitie. Il risultato è un mix ben bilanciato tra stili e influenze che creano un sound abbastanza personale pur rimanendo all’interno dei confini tipici del folk metal attuale. Il disco si presenta bene dal punto di vista estetico: la grafica del digipak è curata nei minimi dettagli, il booklet di sedici pagine è ricco di immagini legate ai testi, le informazioni tecniche e due foto del gruppo. Anche la produzione si fa valere, con suoni puliti e potenti, gli strumenti ben livellati in fase di missaggio e la piacevole sensazione durante l’ascolto che il lavoro di produzione sia stato fatto con attenzione e bravura.

Our Forests Sing è un album composto da nove tracce per un totale di quarantaquattro minuti: niente intro, outro e intermezzi, ma nove canzoni che vanno dritte al punto, tra momenti più aggressivi ed altri maggiormente melodici, comunque sempre equilibrati tra di loro. L’iniziale Witchwood è il classico biglietto da visita: il sound dei Legacy Of Silence è ben rappresentato negli oltre cinque minuti della canzone ed è possibile ascoltare in un unico brano l’intera gamma di possibilità che la band ha a propria disposizione. Le tracce di Our Forests Sing, pur facenti parte di un sound piuttosto ristretto, sono mediamente varie: Inquisition, ad esempio, a dispetto della tematica trattata, è il brano più “allegro” del lotto, che a sua volta differisce da J.A.W.S. che vede il flauto di Lucas Nighthawk protagonista dell’intera composizione. Torment è chitarristicamente parlando la canzone più pesante, mentre Misfortune gode di un’ottima parte di flauto che la rende orecchiabile fin dai primi ascolti. Infine è da citare Rebirth, ultimo brano del disco che vede anche la presenza dell’ospite Vittoria Nagni, violinista ex Blodiga Skald, che con gli inserti del suo strumento riesce a dare quel qualcosa in più a un pezzo che già in partenza suona convincente e di buona fattura. Durante l’ascolto di Our Forests Sing s’incontrano anche delle cose che andrebbero migliorate o rielaborate (i primi istanti di Nightfall e Inquisition sono piuttosto simili, per portare un esempio), ma tolta qualche spigolosità l’ascolto scorre piacevole.

La sensazione che si avverte è che i Legacy Of Silence siano all’inizio del percorso musicale e che con il giusto lavoro il prossimo disco possa riservare delle gustose sorprese. Our Forests Sing è un buon debutto consigliato a tutti gli appassionati di folk metal estremo, un cd che apre le porte della scena italiana a una nuova promettente band: benvenuti nella tribù!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: