Intervista: Knight Errant

Si discute spesso sull’utilizzo sbagliato e “ignorante” dei social, ma questi possono e dovrebbero essere un mezzo per facilitare le cose. In ambito musicale, per esempio, potrebbero mettere in contatto utenti a migliaia di chilometri, o far conoscere musica nuova a persone di tutto il mondo. Quello che leggete qui sotto è “frutto” di Linkedin: la violinista Ilgin Ayik mi ha contattato chiedendomi se fossi interessato ad ascoltare la musica del suo gruppo, i Knight Errant. Da lì la recensione che potete leggere QUI, i passaggi su Mister Folk Radio e l’interessante intervista che riporto per intero: oltre a Ilgin sono intervenuti il batterista Murat Arslanoğlu e il chitarrista Ali Ulupinar.

– SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION! – 

Un grande ringraziamento a Chiara “Piske” Coppola per la traduzione dell’intervista.

Ho cercato sul web e penso che questa sia la vostra prima intervista italiana, inizierei quindi presentando la band ai lettori del sito raccontando un po’ la vostra storia.

Murat Arslanoğlu: Sì, esattamente, questa è la prima volta, perciò siamo molto entusiasti e felici. Ciao Italia ☺. Prima di tutto vorremmo ringraziarti per questa opportunità. Comunque, i nostri 27 anni di storia nascono nel giugno del 1993. Fino al 1996 abbiamo fatto dei lavori di composizione per la maggior parte, e ci sono stati dei cambi nello staff. Ilgin e il suo violino si sono uniti alla band nel 1995 e ogni singola cosa è cambiata. Ci siamo concentrati intensamente nei concerti dal 1996 e ci siamo fatti conoscere dal pubblico con degli emozionanti live. Nel 1999 abbiamo rilasciato il nostro album di debutto che ha suscitato un interesse internazionale. Ahahahah ☺. A quel tempo abbiamo addirittura negoziato con una label italiana – si chiama Underground Symphony – per un accordo su un nuovo album (etichetta ancora attiva che ha pubblicato tanti dischi validi, soprattutto in campo power metal. Qui su Mister Folk sono presenti gli Æxylium e i Calico Jack, pubblicati proprio da Underground Symphony, ndMF). Comunque, quando le interviste, le recensioni e alcuni articoli vennero pubblicati su Rock Hard Magazine, che è uno dei più popolari magazine metal nel mondo, la nostra popolarità in Germania è aumentata, e quindi abbiamo orgogliosamente ricevuto quella fottuta proposta dal Wacken Open Air nel 2001. Eravamo la band di apertura sul palco più grande, il Main Stage 1, puoi immaginarlo? Fu certamente un’esperienza magnifica per noi. Dopo il Wacken abbiamo sperimentato dei cambi di line-up ed è stato un po’ doloroso. Di conseguenza ci siamo concentrati solamente sulle nuove composizioni con alcuni nuovi e talentuosi componenti. Dopo quel periodo abbiamo rilasciato il nostro secondo album Divan nel dicembre del 2005. Anche questo album del ritorno ha ricevuto parecchia attenzione in Turchia e in Germania. Abbiamo fatto numerosi concerti in Turchia dopo la nuova release. Nel 2007 siamo stati invitati all’Headbangers Open Air, un festival più piccolo, ma cult, che si tiene ad Amburgo e abbiamo fatto uno show davvero piacevole lì. Grazie a questo abbiamo mantenuto vivo l’interesse per noi in questo paese e in molti altri. Come saprai bene, anche molti altri paesi europei sono influenzati dalla Germania nell’area dell’heavy metal. Nel 2008 abbiamo iniziato a comporre il terzo album e abbiamo cominciato a registrarlo nel 2012 e siamo finalmente riusciti a rilasciarlo nel giugno del 2020, si chiama The Grand Migration Of Souls. Devo dire che abbiamo fatto pochi concerti tra il 2008 e il 2020 ed eravamo interessati solamente a questo nuovo album. Spero di aver raccontato brevemente la nostra storia.

Avete pubblicato tre dischi in oltre venti anni di carriera. Come mai così tanto tempo per così pochi dischi?

Ali: Ci sono molte ragioni per questo: prima di tutto non c’è un mercato dell’heavy metal nel nostro paese. Forse c’è una scena heavy metal, ma non è un mercato. Abbiamo tutti il nostro lavoro per sopravvivere, il che ci porta alla seconda ragione: i membri della nostra band sono frustrati dal compromesso che fanno per essere in grado di continuare a fare musica, ma ad un certo punto molti dei membri hanno lasciato la band a causa della frustrazione; il che significa molti cambi di line-up durante gli anni. La terza ragione è che noi ci produciamo i nostri dischi (tranne il primo) il che significa spendere molto tempo e soldi per arrangiamenti, registrazione, mix e mastering. L’ultimo album è stato registrato, mixato e masterizzato dal nostro chitarrista e cantante Barbaros Bensoy. Durante il processo si è trasferito in un’altra città, poi in un altro paese: questo ha rallentato il nostro programma di lavoro.

The Grand Migration Of Souls: perché questo titolo? Hai tutto lo spazio per approfondire testi e musica per farci avvicinale al vostro disco.

Murat: Ovviamente ci sono molte persone nei nostri 27 anni di storia. È un lunghissimo viaggio. Quindi, la storia di alcune canzoni in questo album è partita dai vecchi tempi veramente. Per esempio Anafor abbiamo iniziato a scriverla nel 2002. Gilgamesh (Authentinc) è origine o radice della canzone chiamata Gilgamesh nell’album di debutto. Per Vital Reality è lo stesso, arriva dal 2000. Se fai attenzione, realizzerai che anche queste canzoni non sono incluse nell’album Divan. Mentre ciò accadeva, i Knight Errant hanno cambiato 14 membri, quindi sarà possibile capire che loro hanno aggiunto molte cose a questo album. Nonostante la trama di questa canzone non sia legata a questa situazione, abbiamo stabilito tra la storia principale e questa canzone quando abbiamo finito completamente il progetto. In realtà la canzone è più su materiale individuale e include i pareri personali… Devo dire che il sound di questa canzone è diverso da ogni altra canzone dei Knight Errant.

Nella recensione faccio un accenno agli HIM per la canzone Ruhlarin Buyuk Gocu: qualcuno di voi li ascolta e credi che in qualche modo ci sia traccia di Ville Valo in quella canzone?

Murat: Hmmmm 😊 non penso abbiamo dei membri che ascoltano attentamente gli HIM. Ma è figo il fatto che ti ricordiamo una band importante. Amo molto alcune delle loro copertine.

Credo che Ruzgar sia la canzone più particolare e interessante del cd, con quelle melodie e atmosfere che rimandano direttamente alla vostra terra. Pensate di muovervi in questa direzione per la prossima pubblicazione, oppure continuerete sulla via di The Grand Migration Of Souls, ovvero non ponendovi limiti?

Murat: Per me tutto dovrebbe continuare a svilupparsi con la forza del cambiamento. Ma non penso che cambieremo nel modo che tu dici.

Ali: Non penso che decideremo di muoverci verso quella direzione. Rüzgar è una canzone speciale, dovrebbe rimanere tale.

Ilgin: Sì, sono d’accordo con Ali e Murat. È davvero eccezionale avere una canzone “diversa” in ogni album, ma dall’inizio non abbiamo puntato ad essere una band “oriental metal”. Siamo per lo più definiti dalle nostre canzoni molto energiche, sì, potremmo rifarlo in futuro, ma penso che il nostro obiettivo principale sia mantenere la nostra energia unica per tutto il tempo.

L’ultima traccia del disco è l’outro strumentale Gilgamesh, stesso titolo di una canzone “vera” che fa parte del primo disco Knight Errant. C’è un legame tra le due composizioni?

Ali: sì, se ascolti quella canzone sul primo disco, capirai quella connessione. La strumentale è stata il punto di partenza della canzone. Abbiamo pensato che chiudere l’album con una versione strumentale sarebbe stato significativo.

Come nascono le canzoni dei Knight Errant?

Murat: Facciamo tutto insieme e lo faremo sempre. Per me è il nostro tratto distintivo. E nemmeno rinunceremo a questo approccio. Qualcuno crea un riff, un testo oppure un’idea e tutti partiamo da questo a creare.

Ilgin: Sì, stiamo creando le canzoni insieme, è molto divertente aggiungere le melodie e alcuni dettagli armonici su un riff e a volte modifichiamo anche le parti degli altri e le facciamo suonare meglio. Penso che questi dettagli facciano suonare le canzoni come quelle di una “band”.

Era il 2001 e siete saliti sul palco del Wacken Open Air, prima band turca a farlo. Tu che hai vissuto quell’esperienza, cosa puoi raccontarci a riguardo? Come “siete arrivati” a suonare al Wacken e a quali altri grandi eventi avete partecipato?

Murat: Come ho accennato prima, è stata un’esperienza incredibile per me e l’intera band. Abbiamo sentito una grande crescita lì. Ci hanno conosciuto grazie alle recensioni dei magazine e soprattutto dagli articoli influenti di Goetz Kuhnemund. E lui stesso ci ha consigliato direttamente a loro. Quindi loro ci hanno chiamato per aprire il festival. È stato un grande sogno per noi e lo abbiamo realizzato davanti a 33 mila metallari. Nel 2007 abbiamo partecipato all’Headbangers Open Air nella stessa città (Amburgo, Germania). È un festival più piccolo di Wacken. Ci siamo adoperati per partecipare e abbiamo ricevuto subito l’invito a suonare, ma è stata un’organizzazione molto veloce. Ricordo, onestamente, che eravamo veramente sorpresi 😊. Nonostante ciò tremila metallari hanno partecipato, gli europei erano molto interessati di nuovo. Oooh 😊 la prima volta è stata al Wacken. Abbiamo incontrato di nuovo Sandro Buti, che è un importante autore di musica italiano. La prima volta è stata al Wacken. Di conseguenza vorremmo suonare di nuovo ai festival come quelli più di ogni altra cosa. Forse in Italia? Perché no?

Com’è avere una heavy metal band in Turchia? Ci sono locali per suonare in maniera professionale? Vi sentite parte di una scena?

Ali: Come dicevo prima, questo non è un mercato, ma solo una scena, quindi è veramente difficile continuare ad essere una band heavy metal. Ma è divertente, ci sono fan dell’hardcore e condividere con loro la nostra energia ci fa sentire bene. Visto che la scena nel nostro paese è piccola ma eccitante, i sottogeneri non contano molto. Ci sono pochi club per dei concerti professionali, alcuni di questi sono carini, ma di solito noi non suoniamo nei club. Durante la nostra carriera da band, di solito abbiamo suonato su grandi palchi dove hanno luogo i festival, abbiamo suonato a concerti universitari e festival internazionali. Possiamo dire che siamo una band fortunata nella scena, grazie ai nostri fan che ci hanno supportato in tutti questi anni…

Ilgin, come ti sei avvicinata alla musica metal e quando ti sei innamorata del violino? Quali sono i tuoi musicisti preferiti (anche extra metal)?

Ilgin: per prima cosa, io volevo studiare il piano, poi ho studiato violino completamente a caso in conservatorio. Suonandolo di continuo, mi sono appassionata, è uno strumento difficile da suonare, e io lo adoro. Dalla mia infanzia ho ascoltato musica rock, quindi ho iniziato a suonare le intro, melodie di chitarra e assoli con il violino ed è diventata la mia passione. In effetti mi considero ancora un ascoltatrice del rock ma mi piacciono molto le band metal e anche di altri generi. Non posso fare i nomi ora, ma posso dire che sono una fanatica del dinamismo, può essere una melodia, un’armonia o un andamento ritmico, non importa. Amo ogni tipo di variazione.

Sveliamo una retroscena ai lettori: mi hai contattato tramite Linkedin chiedendo se ero interessato ad ascoltare e recensire la tua band. Quanto sono importanti i social al giorno d’oggi per far conoscere la propria musica? E quanto sono dannosi visto il crollo delle vendite e tutte le conseguenze che conosciamo? A tal proposito, il nuovo disco uscirà anche in formato cd?

Ilgin: Sì, l’ho fatto 😊. Finora non lo abbiamo fatto per i primi due album, sono stati rilasciati dalla label locale ed erano in formato cd. Onestamente non ho avuto un grande vantaggio da quelli, se lavori con una major la situazione ovviamente potrebbe cambiare. Ammettiamolo, i nostri ascolti abituali sono cambiati negli anni a causa di internet. Penso che i mezzi di internet siano ormai le arterie principali della musica e ovviamente dei concerti. Se hai un buon manager/promoter potresti non avere affatto bisogno di una label, a meno che non sia una label veramente grande. Quindi, in futuro, penso che il nostro interesse non sarà trovare una label o rilasciare album in formato cd, ma dopo un po’, se penseremo che sarà il caso, lo faremo, vedremo.

Dovremo aspettare altri quindici anni per ascoltare il nuovo disco?

Ali: probabilmente non dovrai aspettare così a lungo per un nuovo disco perché abbiamo già del materiale per un nuovo disco, e abbiamo avuto un grande feedback sul nostro ultimo album e questo è un grande stimolo per farne uno nuovo.

Ilgin: Sì, abbiamo già iniziato a pensare al quarto album. Dopo questo lungo periodo di attesa siamo ancora più eccitati per il prossimo.

Ti ringrazio per il tempo concesso a questa intervista. Hai tutto lo spazio che vuoi per aggiungere quello che ti va.

Murat: Grazie a voi e saluti da Istanbul. Spero di incontrare il pubblico europeo ai concerti 😊

Ali: Grazie! 😊

Ilgin: Grazie e ci vediamo ai concerti! 😊

ENGLISH VERSION:

I searched online and I think this is your first Italian interview, so I would start by introducing the band to the readers of this site by telling your story a little.

Murat Arslanoğlu: Yes exactly, this is the first time, therefore we’re so excited and very glad. Ciao İtalia ☺  First of all we would like to thank you for this opportunity. Anyway, our 27 year story  began in June 1993. Until 1996, we mostly did composition works for the first album and there have been some staff changes. Ilgın and her violin joined the band in 1995 and every single thing has changed. We focused intensively on concerts since 1996 and created awareness in the audience by the exciting live shows. In 1999, we released our debut album as a well known and rising band in Turkish heavy metal market. The momentum has increased more after the release and it caused an international attention. Hahhh ☺  At that time, we even negotiated with an İtalian label- it’s called ‘Underground Symphony’- for a new album deal. Anyway, when the interviews, reviews and some articles published in RockHard Magazine which is one of the most popular metal magazine of the world, our popularity increased in Germany, so we got that fucking proud suggestion from Wacken Open Air in 2001. We were the opening band on the biggest stage, Main Stage-1. Can you imagine that? It was certainly an amazing experience for us.  After Wacken we experienced staff changes again and it was a little bit painful. Therefore, we focused on only the new compositions again with some new talented members. After that period, we released our second album ‘Divan’ in December, 2005. This comeback album also attracted a lot of attention in Turkey and Germany. We did numerous concerts in Turkey after the new release. In 2007, we were invited to Headbangers Open Air, it is a smaller but cult festival which was held in Hamburg and we had a very enjoyable show there. Thanks to this, we kept the interest in us alive in this country and many others. As you know well that, many other European countries are also affected by Germany in Heavy Metal area. In 2008, we started composing the 3rd album and we started recording in 2012. And we finally managed to release it in June of 2020, it’s called The Grand Migration of Souls. I must say that we did very few concerts between 2008 and 2020 and we were only interested in this new album.  I hope I could told our story briefly ☺

You published 3 records in more than 20 years of career. Why so long for so few records?

Ali: There are lots of reasons for that: First of all there’s not a heavy metal market in our country. Maybe there’s a heavy metal scene but it is not a market. We all have to do our daily jobs to survive; which leads us to the second reason: Our band members usually get frustrated by the compromise they make to be able to continue making music but at some point most members quit because of the frustration; which means lots of line up changes during the years. The third reason is us producing our own records (except the first one) which means spending  a lot of time and money for arrangements, recording, mixing and mastering. The last album was recorded, mixed and mastered by our former guitar player and singer Barbaros Bensoy. During the process, he moved to another city, then another country; that slowed down our working schedule.

The Grand Migration Of Souls: why this title? You have all the space to analyze lyrics and music to get us closer to your record.

Murat: Of course there are a lot of people in our 27 year story. It is a very long time journey. So, the creation stories of some songs in this album started from very old times. For example Anafor was started to write in 2002. Gilgamesh (Authentic) is origin or root of the the song called that Gilgamesh in the debut album. Virtual Reality is the same, it was coming from 2000. If you pay attention, you will realize that these songs are not included in the Divan album also. While all this was happening, Knight Errant has changed 14 band members, so it will be possible to understand that they added a lot of thing to this album. Although the plot of this song is very unrelated with this situation, we did make a relationship between the main story and this song when we finished the project completely. Actually the song is more about individual matters and includes personal points of view..  I must say that this song’s sound is very different  than the other Knight Errant songs.

In the review I make an allusion to HIM for the song Ruhlarin Buyuk Gocu. Someone of you listen to them and do you think there is somehow a trace of Ville Valo in that song?

Murat: Hmmm ☺  I don’t think we have any member who listens to HIM in detail. But this is very nice that we remind you an important band. I love some of their covers very much.

I think that Ruzgar is the most particular and interesting song of the cd, with that melodies and atmosphere that refer directly to your land. Do you think of moving in this direction for the next release, or will you continue on the way of The Grand Migration Of Souls, that is not setting limits?

Murat: For me, everything should continue to develop with the power of change. But I don’t think it wouldn’t change as you pointed.

Ali: I don’t think that we will decide to move towards that direction. Rüzgar is a special song, it should stay that way.

Ilgin: Yes I agree with Ali and Murat. It is really nice to have an exceptional song in every album but from the beginning, we didn’t aim to be an ‘oriental metal’ band. We are mostly defined by our high energy songs, yes we might use modes in the future but I think that our main focus is maintaining our unique energy all the way through.

The last track of the records is the instrumental outro Gilgamesh, the same title of a “real” song that is part of the first record Knight Errant. Is there a connection between the two compositions?

Ali: Yes, if you listen to that song on the first record, you will realize that connection. The instrumental one was the starting point of the song. We thought that closing the album with that instrumental version would be meaningful.

How are Knight Errant’s songs born?

Murat: We did everything together and we will. For me, this is our trademark. We will not give up from this approach also. Someone gets a riff, words or ideas, everyone starts to build on them.

Ilgin: Yes, we are building the songs together it’s so much fun to add melodies, contra melodies and some harmonic details on a riff and also we sometimes modify each other’s parts and make them sound together better. I think these details make the songs sound like a ‘band’.

It was 2001 and you were on Wacken Open Air’s stage, the first Turkish band to do it. You who lived that experience, what can you tell us about it? How did you “come” to play at the Wacken and what other great events did you participate in?

Murat: I mentioned before it was amazing experience for me and the whole band. We felt a big development there. They heard us from the magazine reviews and especially Goetz Kuhnemund’s influential articles. And he did directly advice to them also. Then they called us to opening the festival. It was a big dream for us and we did it with 32K metal maniacs. In 2007, we joined Headbangers Open Air festival at the same city (Hamburg, Germany). It was a smaller festival than the Wacken. We applied to participate and received an invitation immediately. But it was a very expressive organization. I remember, honestly, we were very surprised ☺  Although about 3K metal heads participated, European was interested high again. Oooh ☺  We met again Sandro Buti at there who is a very famous İtalian music author. The first one was in WOA. Consequently we would like to play at the festivals like those again more than everything. Maybe Italia? Why not?

What’s it like to have a heavy metal band in Turkey? Are there some clubs for professional gigs? Do you feel as part of a scene?

Ali: As I mentioned above, this is not a market, this is only a scene, so it is very difficult to continue being a heavy metal band. But it is fun, there are hardcore fans for example, sharing our energy with them makes us feel great. Since the scene in our country is small but exciting, the subgenres don’t matter that much. There are few clubs for professional gigs, some of them are nice but we don’t regularly play in clubs. Throughout our career as a band, we usually played on big stages where festivals take part, we played on university concerts and international festivals. We can say we are a lucky band in the scene, thanks to our fans who support us all these years…

Ilgin, how did you get into metal music and when did you fall in love with the violin? What are your favorite musicians (even extra metal)?

Ilgin: At first, I wanted to study the piano, then I studied the violin completely by chance in conservatory. By playing and playing it, I became addicted to it, it is a difficult instrument to play and Iove that. Since my childhood I was listening to rock music, then I started to play intros, guitar melodies and solos with the violin and that became my passion. Actually I consider myself as a rock listener still but I really enjoy the metal bands  and other genres as well. I can not select the names now but I can say that I am a dynamism addict, it can be a melody, harmony or rhythmic pattern, doesn’t matter, I love every kind of variation.

Let’s reveal some background fact to the readers: you’ve got in touch with me on Linkedin asking me if I was interested in listening and reviewing your band. How important are social networks nowadays for sponsoring your music? And how harmful are they given the collapse in sales and all the consequences we know? In this regard, will the new album also be released in cd format?

Ilgin: Yes, I did it.☺ By now, we haven’t done that for the frst and second albums, they were released by the local labels and they were in cd format. Honestly, I didn’t see a big benefit of those, if you are working with a major label, the situation might change of course. Let’s admit it, our listening habits have changed through the years cause of the internet. I think that the internet tools are the main veins of music today and also of course the gigs. If you have a good manager/promoter you might not need a label at all, unless it is a very major one. So, in the future, I think that our main concern will not be on finding a label or releasing the album in the cd format, but after some time, if we think that we need to do that, we can do it of course, we’ll see.

Will we have to wait another fifteen years to hear the new record? 🙂

Ali: Probably you won’t have to wait that long for a new record because we already have material for a new record, and we get great feedback about our latest record which is a huge motivation for making a new one.

Ilgin: Yes we have already started to think about the fourth album. After this long waiting period we are much more excited for the next one.

Thank you for the time you give to this interview. You have all the space you want to add whatever you want.

Murat: Thank you and sending greetings from İstanbul. I wish to meet with European audience at concerts! ☺

Ali:  Thank you! ☺

Ilgin: Thank you and see you at the gigs! ☺

Una risposta a "Intervista: Knight Errant"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: