
Il tour che vede protagonisti Finntroll e Skálmöld, dopo il rinvio causa covid dello scorso anno, sta finalmente arrivando in Italia per ben tre date e, annuncio recente, vedrà i Brymir come band di apertura: un fine settimana che si preannuncia rovente per gli amanti del folk, viking e melodeath!
Le tre band saranno protagoniste per tre show imperdibili, ecco le date e i locali:
24/11 Revolver Club, S. Donà Di Piave (VE)
25/11 Largo Venue, Roma
26/11 Legend Club, Milano
Gli headliner Finntroll sono tra i big della scena folk metal, fondati nell’ormai lontano 1997 e autori di sette album in studio e alcuni EP. Dopo il rozzo e già ottimo debutto Midnattens Widunder i musicisti finlandesi hanno poi spiccato il volo con il terzo full-length Nattfödd (2004), lavoro contenente il primo vero hit del folk metal, ovvero quella Trollhammaren che ha fatto conoscere questo genere musicale all’intero mondo (Beer Beer dei Korpiklaani arriverà l’anno seguente). Tragedie e cambi obbligati non hanno mai scalfito la bontà musicale dei Finntroll, i quali hanno pubblicato con costanza nuova musica fino al 2013 – anno di Blodsvept –, dopodiché ci sono voluti ben sette anni per poter ascoltare Vredesvävd, al momento ultimo cd rilasciato dalla formazione di Helsinki. Grande caratteristica del gruppo è il coinvolgimento del pubblico ai propri concerti, questo grazie al perfetto mix di folk, humppa e metal con venature black che da sempre contraddistingue la musica dei troll finlandesi.
Gli islandesi Skálmöld arrivano sul mercato musicale nel 2010 e lo fanno senza aver prima pubblicato demo o EP: Baldur è un grande esordio che inizialmente viene pubblicato dalla piccola Tutl Records per poi venir rilevato dalla Napalm Records, cosa che permette alla formazione di Reykjavík di esportare la propria musica al di fuori dei confini nazionali e di intraprendere tour importanti in tutta Europa. L’uso di tre chitarre e di molte voci rendono la musica degli Skálmöld particolare e sempre stimolante, tra grandi melodie folk, gelide accelerazioni e armonizzazioni (vocali e di chitarra) che sorprendono per bellezza ed esecuzione. Dal 2009, anno della fondazione, gli Skálmöld hanno sempre avuto la stessa formazione a sei elementi e non si sono mai allontanati da temi mitologici nei loro testi; cinque i dischi in studio (l’ultimo è Sorgir del 2018) e un sontuoso live album dal titolo 10 Years Anniversary – Live In Reykjavík, ma anche una pausa annunciata nell’agosto 2019 durata, fortunatamente, poco più di un anno. Snæbjörn Ragnarsson e soci sono pronti a portare sul palco massicce dosi di viking metal, ma anche sorrisi e una cordialità fuori dal palco che raramente si ha modo di incontrare.
Ad aprire la serata ci saranno i Brymir, band in attività dal 2006 ma che solo negli ultimi tempi sembra ricevere la meritata attenzione da parte del pubblico. La band di Helsinki ha debuttato con la Spinefarm Records nel 2011 con il cd Breathe Fire To The Sun, mentre l’ultima fatica discografica è Voices In The Sky (Napalm Records): nel corso degli anni il sound si è incupito e le trame death hanno preso il sopravvento su qualche eco vagamente folk dei primi dischi, ma questo fa parte della naturale evoluzione di una band che ha trovato una propria via musicale e gli ottimi ultimi due cd sono lì a dimostrarlo.
Finntroll + Skálmöld + Brymir è un bel mix di esperienza e voglia di emergere: si tratta di un pacchetto che mette insieme tre gruppi diversi tra loro ma che hanno alcuni elementi in comune, anche se poi declinati secondo le proprie caratteristiche. Tre appuntamenti da non perdere: assolutamente vietato mancare!
NB – Mister Folk parteciperà alla data romana e in quell’occasione sarà presente anche il banchetto della Mister Folk Distro.
FINNTROLL
Recensione Vredesvävd, 2020
Recensione Nifelvind, 2010
SKÁLMÖLD
Recensione Sorgir, 2018
Recensione Vögguvísur Yggdrasils, 2016
Recensione Með Vættum, 2014
Recensione Baldur, 2010
Live report Roma 2018
Live report Roma 2015
TROLLHAMMAREN!!!