Selvans – Hirpi (live)

Selvans – Hirpi

2017 – live album – Avantgarde Music

VOTO: 8 – recensore: Mr. Folk

Formazione: Haruspex: voce – Fulguriator: chitarra

Tracklist: 1. Lupercale – 2. Hirpi Sorani – 3. O Clitumne! – 4. Furore Pagano (Draugr cover) – 5. Pater Surgens

Un sigillo inaspettato questo Hirpi, live album dei Selvans arrivato un po’ a sorpresa dopo appena un album in studio, un EP e uno split. Un prodotto del genere in ambito musicale è cosa assolutamente rara, ma i musicisti abruzzesi hanno dimostrato di avere una forza e una determinazione fuori dal comune.

Il disco si presenta con una confezione semplice ma elegante, un digipack dalla grafica accattivante e in linea con i precedenti lavori. I suoni sono davvero buoni e fedeli a quanto si ascolta realmente in un loro concerto. L’aspetto musicale è curato e il risultato finale è emozionante: le varie Lupercale e Hirpi Sorani, poste in apertura, sono piccoli classici che, anche grazie alle potenti e crude vocals e alla lunga durata delle composizioni, quasi ipnotizzano l’ascoltatore. Le sfuriate black sono lame affilate in grado di squarciare la carne al pari della capacità di cullare che hanno le parti atmosferiche. O Clitumne! è un brano molto toccante, durante il quale il frontman Haruspex si supera per intensità e interpretazione. La pazzesca cover Furore Pagano dei mai dimenticati Draugr è il giusto tributo al passato che, con l’aiuto degli ospiti Trimphator e Stolas (rispettivamente chitarra e basso degli autori dei capolavori Nocturnal Pagan Supremacy e De Ferro Italico), è il miglior modo per ricordare l’amico e compagno di armi Jonny. Chiude questo bel live album Pater Surgens (dallo split Selvans/Downfall Of Nur pubblicato lo scorso anno): una canzone che rimarca la forte personalità dei musicisti e che mostra veramente tutte le armi a loro disposizione.

Hirpi, limitato a 300 copie, è un’istantanea sincera e raffinata di quello che i Selvans sono stati nella prima parte di carriera. Non c’è dato sapere come si svilupperà questa oscura creatura pagana, ma per ora non possiamo che godere della grande musica prodotta dal combo abruzzese, e Hirpi è un ottimo modo per farlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: