Varg – Göttardämmerung

Varg – Göttardämmerung

2017 – EP – Napalm Records

VOTO: 7 – recensore: Mr. Folk

Formazione: Freki: voce, chitarra – Managarm: chitarra – Hati: chitarra – Skill: basso – Fenrier: batteria

Tracklist: 1. Götterdämmerung – 2. Hel – 3. Beißreflex – 4. Knochenpfad

La carriera dei Varg sembrava ormai segnata, destinata a una mediocrità quasi fastidiosa dopo il brutto Guten Tad e il terribile Das Ende Alle Lügen, usciti rispettivamente nel 2012 e nel 2016. Non che la band tedesca abbia mai brillato per originalità o grandi canzoni, ma i primi lavori erano buoni esempi di pagan metal tedesco un po’ becero e caciarone, sicuramente piacevole da ascoltare sia in studio che in contesto live.

La title-track è una bordata carica di ferocia e riff tanto semplici quanto potenti. Il cantato del gigante Freki e la furia della batteria di Fenrier sono le colonne portanti di questi convincenti quattro minuti. L’attacco di Hel è violento e accattivante al tempo stesso, ma è il ritornello il punto forte della canzone: la melodia di chitarra e la linea vocale sono di ottima fattura e a guadagnarci è l’intera composizione. La terza traccia è Beißreflex, forse il pezzo meno ispirato fino al break a un minuto dal termine in pieno stile metalcore che comunque non stona nel contesto un po’ “moderno” del brano. Chiude l’EP Knochenpfad, dall’insolita struttura che alterna parti soft e parlate con giri di chitarra compatti e lineari per un risultato discreto anche se un po’ spiazzante.

Dal poco che si può ascoltare, pare che Götterdämmerung sia un tentativo di tornare allo spirito d’inizio carriera, un pagan metal rozzo e sporcato da influenze moderne, un po’ coatto nell’anima, nel complesso comunque convincente e ben fatto. Forse l’errore Das Ende Alle Lügen (lavoro del quale, è giusto dirlo, vanno più che fieri, anche grazie all’ingresso nella top 20 tedesca) è stato compreso e i lupi tedeschi vogliono farsi perdonare? Difficile. Più plausibile, invece, che la band voglia andare avanti unendo le due anime che sembrano essere intrappolate in Freki e soci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: