Khors – Beyond The Bestial

Khors – Beyond The Bestial

2018 – EP – Ashen Dominion

VOTO: 7,5 – recensore: Mr. Folk

Formazione: Jurgis: voce, chitarra, tastiera – Helg: chitarra – Khorus: basso – Khaoth: batteria

Tracklist: 1. Beyond The Bestial – 2. Through The Realm Of Unborn Stars – 3. Frigit Obscurity Of Soul – 4. Winterfall – 5. In The Cold Embrace Of Mist – 6. Red Mirrors

Classe e oscurità, in una sola parola Khors. La band ucraina torna sul mercato con un EP di trentacinque minuti dai contenuti interessanti: Beyond The Bestial contiene, infatti, sei brani, compreso un lungo strumentale di sei minuti e due canzoni risalenti al periodo 2007-2008. Dopo sei album di qualità sempre crescente di pagan/black metal, si possono permettere scelte di questo tipo, così come possono decidere di pubblicare un EP meno black e più tendente all’atmosferico come questo Beyond The Bestial. Non mancano certo le tipiche ritmiche che hanno contraddistinto il drummer e fondatore Khaoth negli ultimi due dischi in particolare, ma ampio spazio viene concesso a momenti quasi intimi con grande rilevanza della tastiera. Fin dall’opener title-track è possibile rendersi conto che i Khors, questa volta, hanno deciso di fare un passo in avanti e cambiare qualcosa. Come detto, ambient e black metal sono mescolati sapientemente e la stessa cosa accade con la seguente Through The Realm Of Unborn Stars (i titoli delle canzoni rivelano l’anima poetica del cantante/chitarrista Jurgis), con lunghe ma non violente parti estreme per cantato e ritmiche, ma pervase da un alone oscuro, drammatico e sognante accentuato dal saggio uso della tastiera. La terza traccia è la già menzionata strumentale Frigit Obscurity Of Soul: la canzone ha un suo perché in questa forma, l’ascolto è piacevole e se i Khors avessero inserito della parole il risultato sarebbe stato sicuramente diverso e meno interessante. Con Winterfall si torna a un certo black metal sinfonico ed elegante nel classico stile Khors, nel quale non mancano chitarre pulite, arpeggi e in generale momenti soft e quasi sognanti. Il brano è stato scritto nel 2007 e fa parte del secondo disco Mysticism, ma in questa occasione è stato ripulito e reso più armonioso senza però perdere lo spirito iniziale. La musica si fa più diretta e cruda nella seguente In The Cold Embrace Of Mist: c’è meno spazio per stacchi al limite del post rock, ma il black metal degli ucraini rimane comunque molto melodico e “orecchiabile”. L’ultima traccia di Beyond The Bestial è Red Mirrors, anche questa contenuta originariamente in Mysticism. Jurgis e soci hanno lavorato per rendere la canzone ancora più malinconica dell’originale, togliendo le poche parti con distorsori e lavorando di gusto al fine di farla nascere a nuova vita. Una canzone completamente acustica e con il cantato clean, ma soprattutto così delicata, non è cosa per tutti: in questo i Khors si dimostrano una volta di più coraggiosi e consapevoli dei propri mezzi.

Beyond The Bestial è un EP della giusta durata, con un gustoso mix di brani nuovi e rivisitazioni del passato. Ad arricchire il tutto c’è l’elegante artwork curato da Mayhem Project (Zgard, Paganland, Scuorn di Parthenope) e la produzione pulita ed equilibrata che rende giustizia alle composizioni. L’etichetta ha rilasciato l’EP anche in versione limitata con il wooden box contenente alcuni oggetti che il collezionista saprà apprezzare ma, al di là del merchandise, quel che conta di più è la musica e quella di Beyond The Bestial è in grado di soddisfare i fan che attendono da quasi quattro anni il seguito di Night Falls Onto The Fronts Of Ours.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: