Ixia – Katherine
2018 – EP – Maqueta Records
VOTO: 7 – recensore: Mr. Folk
Formazione: Pamela Ceccarelli: voce
Tracklist: 1. The Story Begins – 2. The Contract – 3. White Lady – 4. Katherine – 5. The New Age – 6. Shadows
Delicata e romantica: se si devono trovare delle parole per descrivere la musica di Katherine, queste sono quelle che rispecchiano le sei tracce del disco. Pamela Ceccarelli, in arte Ixia (nome nato da un personaggio di un gioco di ruolo), inizia a lavorare su questi brani nel 2013 di ritorno dal famoso festival tedesco Wave Gotik Treffen dove è stata ospite sul palco dei Cantus Lunaris. Cinque anni più tardi arriva la pubblicazione di Katherine per Maqueta Records (la stessa etichetta del disco Native Spirit di Ida Elena), primo EP dal sound dolce ma deciso.
Nelle sei tracce che compongono il disco è raccontata una storia d’amore che finisce in tragedia, ma che alla fine (Shadows) porta una luce di speranza. Musicalmente i brani sono leggeri e melodici, quasi pop, con tocchi folk a dir poco deliziosi e mai invadenti, tra pianoforti e archi, con rari ma gustosi interventi della sezione ritmica. I riflettori, come è normale che sia, è sulla voce di Pamela Ceccarelli: soave ed espressiva, la cantante sembra spesso recitare tanto è convincente la sua prova.
Le canzoni sono unite dal filo conduttore dei testi ed è difficile “tirar fuori” una canzone dall’insieme: anche se le tracce sono staccate si ha l’impressione di ascoltare un’unica composizione che non ha momenti di stanca o inutili ripetizioni. Ascoltando Katherine tutto d’un fiato sembra di essere catapultati in un film e di far parte della colonna sonora. La title-track, però, ha un qualcosa in più e non a caso è stata scelta per la realizzazione del bel videoclip che è stato pubblicato poche settimane fa. Nel brano dal vago sapore progressivo sono presenti tra gli altri pianoforte e chitarra, con quest’ultima che si destreggia in brevi assoli dal sapore neoclassico, un elemento che non si ripete nelle altre canzoni e che dona a Katherine un elemento d’interesse in più.
Al termine dell’ultima traccia si ha la voglia di cominciare da capo l’ascolto di Katherine e dispiace che la durata dell’EP sia di soli venti minuti. Questo è un buon punto di partenza per Pamela Ceccarelli: in questo disco ha dimostrato di avere tante idee (testi e musica) e quindi non resta altro che aspettare il prossimo lavoro di Ixia, sperando che sia un full-length.
Rispondi