Scuorn e Dyrnwyn live a Roma: il fotoracconto

Questo doveva essere il live report del release party di Far, nuovo e bellissimo disco degli Stormlord uscito pochi giorni fa per Scarlet Records. Motivi di salute, purtroppo, non mi hanno permesso di assistere allo show della band romana al Traffic Club, ma sono comunque riuscito a godermi lo spettacolo di Scuorn e Dyrnwyn (e di fare delle interessanti interviste nel tardo pomeriggio, prossimamente online su queste pagine), ovvero le band di apertura della ghiotta serata del 24 maggio – giorno di pubblicazione di Far – all’insegna dell’ottimo extreme metal tricolore.

La serata inizia alle 21.30 circa, quando sul palco salgono i Dyrnwyn, gruppo pagan folk metal che ad ogni pubblicazione ha fatto un passo in avanti per composizione e personalità. Il nuovo disco Sic Transit Gloria Mundi (SoungAge Productions, con Riccardo Studer, tastierista degli Stormlord, a curarne la produzione) è saccheggiato più volte e le canzoni permettono al nuovo frontman Thierry Vaccher di mostrare tutte le proprie doti vocali, un ottimo cantante che si è subito amalgamato con la musica bellicosa proposta dalla band. Lo show dei sei legionari è stato preciso e potente, con suoni all’altezza e assolutamente piacevole da vedere.

Scaletta Dyrnwyn: 1. Sic Transit Gloria Mundi – 2. Cerus – 3. Parati Ad Impetum – 4. Il Sangue Dei Vinti – 5. Feralia – 6. Assedio Di Veio

I partenopei Scuorn sono apparsi dal nulla nel 2017, pubblicando un debutto stellare dal titolo Parthenope e suscitando forte curiosità per via delle liriche e dell’etichetta “black metal napoletano”. Il progetto del mastermind Giulian ha rappresentato un terremoto per il metal estremo italiano e non solo, mietendo top album e riconoscimenti praticamente ovunque. Con una formazione per i concerti composta da musicisti talentuosi della zona campana, Scuorn live è una macchina da guerra con la preziosa aggiunta dell’allestimento del palco dal forte impatto. Ma è chiaramente la musica a parlare e la potente Fra Ciel’ E Terr’ da il via a uno show a dir poco intenso, con Giulian che gesticola e si dimena sul palco coinvolgendo il pubblico presente, stupendo soprattutto quelle persone che non conoscevano il gruppo e non sapevano cosa aspettarsi dal “black metal napoletano”: se triccheballacche cercavano, triccheballacche hanno trovato, insieme a tanto ottimo black metal fortemente personale. Da (ri)vedere assolutamente la prossima volta che si esibiranno in zona.

Scaletta Scuorn: 1. Cenner’ E Fummo – 2. Fra Ciel’ E Terr’ – 3. Sepeithos – 4. Tarantella Nera – 5. Virgilio Mago – 6. Averno – 7. Sibilla Cumana – 8. Sanghe Amaro – 9. Megaride

Purtroppo la salute non mi ha permesso di assistere al concerto degli headliner Stormlord, con il pubblico ormai caldo e in attesa del ritorno della storica epic black metal band romana. Ma non disperate, a breve sarà pubblicata la chiacchierata avuta con i membri del gruppo. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: