Ereb Altor – Järtecken
2019 – full-length – Hammerheart Records
VOTO: 8 – recensore: Mr. Folk
Formazione: Mats: voce, chitarra, tastiera – Ragnar: chitarra, voce – Mikael: basso – Tord: batteria
Tracklist: 1. Avgudadyrkans Väg – 2. Queen Of All Seas – 3. Alliance In Blood – 4. Chained – 5. My Demon Inside – 6. Prepare For War – 7. Hvergelmir – 8. With Fire In My Heart… – 9. …And Blood On My Hand
Con gli Ereb Altor il tempo sembra volare: sedici anni di attività e il traguardo dell’ottavo disco con questo Järtecken, eppure l’impressione è che sia passato molto meno da quando una sconosciuta band svedese pubblicò By Honour, un disco che più bathoriano (periodo viking) non poteva essere. Le cose sono iniziate a cambiare con Fire Meets Ice, lavoro che ha finalmente definito le coordinate musicali della formazione scandinava, una miscela esplosiva e accattivante di black e viking metal, per proseguire con cd sempre di alta qualità sotto tutti i punti di vista. Järtecken si presenta veramente bene: la splendida copertina è opera di Necrolord, ovvero Kristian Wåhlin, artista che ha illustrato alcuni dei dischi più belli e importanti del metal estremo (Bathory, At The Gates, Dissection, Amorphis, Dark Tranquillity ecc.). Il suo tocco è inconfondibile e l’artwork dalle tinte oscure permette all’ascoltatore di entrare nell’umore musicale di Mats e Ragnar. Altrettanto bene la produzione: potente e graffiante, con suoni reali e massicci, esattamente quelli che si possono ascoltare in sede live. Un’autenticità che al giorno d’oggi è sempre più rara e merce preziosa. Con queste premesse è lecito aspettarsi un grande disco, soprattutto alla luce dello splendore di Ulfven, forse il picco massimo raggiunto dagli Ereb Altor.
Järtecken parte subito bene: Avgudadyrkans Väg è un’ottima opener, dal piglio selvaggio e potente, in linea con quanto realizzato dal prima menzionato Fire Meets Ice in poi. Scariche di doppia cassa, le inaspettate tastiere con un ruolo di primo piano e le voci clean vicine al capolavoro Hammerheart (e non a caso gli Ereb Altor sono autori di un ottimo tributo ai Bathory con l’LPBlot-Ilt-Taut) sono le basi sulle quali si posa l’intera traccia. Queen Of All Seas con i suoi otto minuti di durata mette alla prova le capacità di composizione degli Ereb Altor: i ritmi medi si alternano con rapide accelerazioni e lunghe parti strumentali durante le quali, ancora una volta se mai ce ne fosse bisogno, è notevole l’omaggio al maestro Quorthon. La prova è superata brillantemente. La scheggia impazzita è Alliance In Blood, up-tempo black metal crudo e diretto che arriva forse inaspettato dopo melodie e cori epici dei primi due brani. C’è tempo per un assolo di chitarra e per un rallentamento che porta ulteriore oscurità alla canzone prima di tornare a macinare violenza e ignoranza. Si prosegue sul sentiero più estremo con Chained, 3:21 di veleno, e non si va molto distanti nemmeno con My Demon Inside, canzone che però suona più dinamica e, soprattutto, ha dalla sua una super coppia bridge/chorus che funziona alla grande e fin dal primo ascolto rimane ben impressa nella testa. La parte centrale di Järtecken, per quanto grintosa e con spunti buoni, è quella più debole del disco: non che le canzoni siano brutte o noiose – anzi! –, ma ascoltandole sembrano mancare di quel fuoco che spesso rende memorabile un lavoro che altrimenti senza sarebbe “solamente” bello. E così la breve Prepare For War (l’eco di un inedito dei Bathory periodo The Return…… è forte, registrato però con la tecnologia odierna) e la lunga Hvergelmir (quasi nove minuti) sono semplicemente dei pezzi che funzionano bene ma non migliorano le sorti di Järtecken. Per essere chiari: queste due canzoni, in un disco di un altro gruppo, hanno il potenziale per spiccare sulle altre, ma non è così in un lavoro degli Ereb Altor. In chiusura troviamo quello che forse è il brano migliore del cd: With Fire In My Heart. Potente ed elegante, in grado di colpire duro quando è il momento di farlo, profondamente bathoriana nelle atmosfere e nell’approccio vocale di Mats, With Fire In My Heart è senza dubbio alcuno il picco qualitativo di Järtecken e non a caso è stata scelta come anteprima. La coda della canzone s’intreccia con …And Blood On My Hand, outro che porta a conclusione un lavoro che regge bene gli ascolti ripetuti.
Järtecken non presenta difetti particolari: l’unica “colpa” è quella di essere “solamente” un buon disco di viking metal quando invece Mats e Ragnar hanno abituato il pubblico a piccoli diamanti come Nattramn e Ulfven. Per questo cd l’asticella del genere pende maggiormente sul black metal a discapito della melodia e dell’epicità del puro viking, ma i musicisti sono preparati ed esperti per mescolare bene ghiaccio e fuoco e tirare fuori un lavoro comunque sopra la media e con una manciata di canzoni che in concerto ipnotizzeranno la platea.
Rispondi