Sons Of Crom – Conqueror
2014 – singolo – Debemur Morti Productions
VOTO: 7,5 – Recensore: Mr. Folk
Formazione: Iiro Sarkki: voce, batteria – Janne Posti: voce, chitarra, basso, tastiera
Tracklist: 1. Myrkrarfar – 2. Master Of Shadows
Tempo di terminare l’ascolto del singolo Victory che i Sons Of Crom ne pubblicano uno nuovo: si tratta di Conqueror, due brani “anteprima” del full length Riddle Of Steel. Il lavoro – marchiato Debemur Morti Productions (Horne, Blut Aus Nord ecc.) – è disponibile unicamente in versione digitale e lo potete scaricare QUI.
Come per Victory ci troviamo dinanzi a classico e puro viking metal di stampo bathoriano: mid tempo, melodie di facile presa ed epicità sono gli ingredienti principali delle due composizioni. La prima traccia è Myrkrarfar, dall’incedere massiccio e arricchita da un lavoro di tastiera tanto semplice quanto efficace. Le linee vocali sono molto (troppo?) vicine a quelle tipiche di Quorthon, ma c’è da dire che si addicono alla perfezione con la musica; molto gradevole, infine, l’assolo di chitarra che porta il brano alla conclusione. Master Of Shadows è un pezzo frizzante che, seppur non spostandosi minimamente dal Bathory-style, presenta alcune piccole novità interessanti: compare brevemente la voce harsh, alcune atmosfere gelide (ma solo quelle) sono vicine al black metal e la sensazione che trasmette Master Of Shadows è che se vogliono i Sons Of Crom possono andare oltre il tipico viking.
Il sound del singolo è molto buono considerando i pochi mezzi a disposizione, mentre la copertina è molto evocativa ed è il dipinto “Pandæmonium” del 1825 dell’artista inglese John Martin.
Conqueror è la conferma della bontà artistica del duo svedese, oltre ad essere un bel biglietto da visita in attesa di Riddle Of Steel.
Rispondi